Così girando per la rete scopro che così impossibile non è, almeno in teoria.
Complici Cartoomics e la mostra di Arcimboldo il sabato è sistemato...tra uno e l'altro ci può scappare anche un giro "a vetrine" e un aperitivo, immagino carissimo, in galleria.

Se fosse aprile prenoterei sicuramente una gita in battello sui navigli e lì, l'ultima domenica del mese potrei visitare il mercato dell'antiquariato, tale e quale a un giro sul Bateau Mouche e al Marché oux puches di St ouen...ma è marzo e quindi sono in difficoltà.
Scopro però che Milano è piena di simboli e misteri legati ai templari, così forse tra la Chiesa di Sant'Ambrogio e l'Abbazia di Chiaravalle potremmo improvvisarci novelli Dan Brown tra St. Sulpice e St. Germain ragionando su scacchiere e colonne con strani nodi.
Parigi e l'Art Nouveau o Milano e il suo Liberty? C'è un bel giro da fare da Corso Venezia proprio fino a piazza del Liberty, tra palazzi decorati da rami e foglie in bronzo e citofoni a forma d'orecchio, ceramiche dipinte e balconi in cemento modellato.
Ma sì, forse ce la farò. In fondo almeno il caffè a Milano è più buono...
.
.
.
Nessun commento:
Posta un commento