Visualizzazione post con etichetta Festività. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Festività. Mostra tutti i post

lunedì 6 aprile 2015

La foto della domenica Aprile/1*2015

Di solito cerco di trattenermi e non fotografare quello che sto mangiando.
La rete è così piena di foto di cibo e ciò spesso è stato criticato ed intasare le bacheche con questo genere di condivisioni non fa parte della cosiddetta netiquette.

Ma ogni regola ha le sue eccezioni e così ieri non ho potuto trattenermi.
Per me l'occasione era memorabile in quanto era la prima volta da vari lustri che non dovevo cucinare a Pasqua.

Tanto è stato il sollievo e la novità che avrei fotografato anche gli stuzzicadenti!


Non ho dovuto preoccuparmi con giorni di anticipo per allestire un menù adeguato, non ho dovuto organizzarmi con la spesa, lo stivaggio e la preparazione, non mi sono dovuta inventare decorazioni per casa e tavola e soprattutto non ho dovuto continuare ad alzarmi tra una portata e l'altra e alla fine sistemare tutto prima di stramazzare sul divano.

Invidio molto quelle situazioni familiari idilliache dove famiglie numerose e affiatate si riuniscono e uniscono gli sforzi per allestire pranzi pantagruelici memorabili, pieni di allegria, dove ognuno fa la sua parte, dove tutto sembra funzionare come un orologio...

Io sono sempre arrivata all'ora di pranzo tesa come una corda di violino, di solito arrabbiata perchè non ero riuscita a vestirmi e truccarmi a dovere altrimenti qualcosa si bruciava o non veniva preparato in tempo.

Quest'anno mio marito ha capito che la misura era colma e mi ha portato in uno dei nostri ristoranti preferiti, uno di quelli dove la padrona e il maitre ti accolgono dandoti la mano, chiedendoti notizie dei figli, con un bel sorriso e tanta professionalità.

Al pomeriggio sono stramazzata comunque sul divano: in quello la tradizione è stata rispettata!

La foto della domenica è un'iniziativa di Bim Bum Beta
.
.
.





martedì 16 dicembre 2014

Il video della settimana - 51/2014 - The Wham

Perchè scrivere un nuovo post se quello perfetto per questa settimana l'ho già scritto? Allora eccolo qui:

mercoledì 26 dicembre 2012

"Il" video natalizio - The Wham



Quand’è veramente Natale per me? 
Quando accendo Mtv e c’è la non-stop dei video “a tema”.
 
E allora vai con Band Aid, Usa for Africa, John Lennon, Something stupid di Robbie Williams e lei, la canzone che per me fa Natale più di tutte: Last Christmas degli Wham.
 
Quale ragazza della mia generazione, ancora ignara della gayaggine di George Michael, non ha sognato di trascorrere due giorni in uno chalet sperduto nei boschi innevati insieme a lui?
 
Una bella compagnia, il camino, i regali, storie che si intrecciano, sguardi d’intesa…coperte di pelliccia….
 
Sembrava così sexy… che spreco! 
E il video di Careless whisper? Ne vogliamo parlare? Non c’entra col Natale ma mi è venuto in mente lo stesso…
 
In ogni caso Last Christmas per me funziona molto meglio di Jingle Bells, che iniziano a propinarci già da novembre e giunti a quest’oggi non si può più sopportare.
.
.

lunedì 8 dicembre 2014

La foto della domenica 1/12 - Addobbare la casa...

 
Ieri la casa ha finalmente acquisito il suo aspetto natalizio definitivo.

Come sempre avevo iniziato io lunedi scorso, facendo innumerevoli viaggi garage/casa, portando su scatoloni e sacchetti, svuotando, districando e dividendo gli oggetti a seconda della loro destinazione storica.

L'albero lo lascio sempre alla fine perchè negli ultimi anni mia figlia desidera aiutarmi ad appendere le decorazioni.

Ma ieri è avvenuto un vero e proprio passaggio di testimone: lei ed il suo ragazzo lo hanno montato da zero, ramo per ramo, strato dopo strato.

Seduta comodamente guardavo il miracolo della creazione avvenire davanti ai miei occhi: la sistemazione delle lucine, delle decorazioni: hanno spazzato perfino il pavimento coperto di aghi (sì, li perde neanche fosse un pino vero).


Prima che fosse troppo tardi mi sono riservata il diritto di mettere il puntale e i due orsetti che da anni simboleggiano me e mio marito.

Insomma siamo a questo punto. É la vita.

Qualcosa mi dice però che il 7 di gennaio l'onore dello smontaggio sarà tutto mio...

La foto della domenica è un'iniziativa di Bim Bum Beta







martedì 28 ottobre 2014

Il video della settimana - 44/2014 - Backstreet Boys


Su su, bando agli snobismi.

É Halloween e uno dei video più belli, dopo l'inflazionatissimo Thriller, è questo dei Backstreet Boys!

Everybody è il primo singolo estratto dall'album Backstreet's back del 1997. 
Da solo ha venduto più di 2 milioni di copie.

Complessivamente questa boy band americana ha venduto più di 130 milioni di dischi e quindi bisogna darle un minimo di credito...

Il video racconta di cinque ragazzi costretti a passare la notte in un castello a causa di un guasto al loro furgone.
L'autista (io me lo ricordo in Starsky & Hutch...) li ha fregati!

Infatti dopo una notte in cui si sono trasformati chi in Dracula chi in una mummia, nel fantasma dell'opera, in un lupo mannaro e in Dr Jeckyll, credono che si sia trattato di un incubo ma...non è così.

Per i cinefili come me non sarà difficile riconoscere negli interni la location del film Casper del '95:






martedì 15 aprile 2014

Il video della settimana - 16/2014 - Jesus Christ Superstar

Il video di questa settimana non poteva che essere tratto dal musical "Jesus Christ Superstar".

Mi è tornato in mente pochi giorni fa quando la cara Nella ne ha parlato nel suo blog musicale.

Ricordo come fosse ieri quando l'ho visto per la prima volta, al cinema parrocchiale del Duomo.


Ero una ragazzina e quando a Gesù vengono inflitte le 39 frustate piangevo come una fontana.

Neanche la storia fosse una novità!
Ma questo film del 1973 è riuscito a dare una versione della Passione di Cristo tutta nuova e particolare.
Ha mescolato la cultura hippy e la storia, dubbi e dogmi, ha usato scenografie e costumi moderni e ha soprattutto avuto le musiche di Andrew Lloyd Webber.

Non c'è nemmeno un pezzo parlato, solo canzoni, una più bella dell'altra.
Tipo questa:


giovedì 19 dicembre 2013

I doveri delle festività




Io non sono entusiasta di tutta questa atmosfera natalizia. 
   
Si può dire o “fa brutto”?

Mi piace trascorrere 15 giorni con marito e figlia in ferie, ma è il corollario addobbi-pranzi-cene-doni che mi pesa sempre di più.

Mi stufo. 
Mi annoio. 
Non ho voglia. 

Una forzatura.

Bisogna decorare, bisogna inventarsi i menù, bisogna pensare a qualche regalo, bisogna stamparsi la faccia delle feste e ricordarsi di fare gli auguri a tutti quelli che si incontrano.

E’ tutto monotematico, alla tv, nei negozi, per strada e nei blog.
Tutti post uguali, tutte foto uguali, tutti discorsi uguali.

Avendo i soldi mi piacerebbe partire oggi e tornare il 6 gennaio. 

Esattamente come si legge nel romanzo Fuga dal Natale di John Grisham dove i protagonisti si erano organizzati proprio in questo modo, salvo poi restare invischiati nel solito meccanismo e far buon viso a cattivo gioco.

I Natali trascorsi sono troppi evidentemente, e mai rispondenti allo stereotipo classico.

Solo mia madre invitata, una delle persone più antipatiche che io abbia mai conosciuto.
Non si può dire? 
Io lo dico: mia madre è una rompicoglioni che dopo cinque minuti insieme vorresti spararti o spararle.
Fate voi. Sgradevole in ogni sua manifestazione, perfino quando ti fa un regalo.

Pensa te che bella tavolata di Natale che mi si prospetta.  Uguale così da sempre…

Gli altri parenti se ne guardano bene dall’invitarci perché gli toccherebbe anche lei e non vogliono rovinarsi l’appetito. 
Non posso biasimarli.

Ma tant’è. Oggi sto studiando i ricettari e meditando il da farsi. 

Superato il Natale in fondo la strada è tutta in discesa. 
.
.
.

lunedì 16 dicembre 2013

Il video della settimana - 51/2013 - Nsync

Posso parlare senza estremi turbamenti degli Nsync, dato che quando si sono formati, nel 1995, avevo da un pezzo superato l'età della passione per le boy band.
Quindi il mio giudizio è quasi (sono mica orba...) unicamente tecnico: cantavano bene.

Questi cinque ragazzi di Orlando hanno deliziato milioni di ragazze fino al 2002, anno in cui hanno preso strade diverse.

Ci hanno lasciato in eredità quel bel tomo di Justin Timberlake, che proveniva dal vivaio Disney e che si è dimostrato un artista completo: ottimo cantante, ballerino e attore.

Si dice in giro che faranno una reunion, ma... ce n'è proprio bisogno?!?!

Il video che condivido "Merry Chrismas, Happy Holidays" vede tra i partecipanti anche il piccolo attore che interpretava Arnold.

L'altro è una bella versione a cappella di "Oh Holy Night".


venerdì 13 dicembre 2013

Anche S.Lucia non è più lei...




A Verona questa è una data importante. 
Come avevo raccontato nel vecchio post Operazione S.Lucia i bambini oggi ricevono i regali e il tradizionale “piatto”.
Una volta era pieno di frutta secca, mandarini e biscotti di pastafrolla.

Per tre giorni Piazza Brà era invasa dai banchetti, disposti su più file, che vendevano dolciumi, prodotti tipici regionali, giocattoli ed abbigliamento.
I banchetti arrivano ancora e la tradizione del piatto resta.   
Ma qualcosa è cambiato.

Tutto quello che sembrava nuovo, raro e tipico solo di queste giornate ormai c’è sempre e dappertutto.
In ogni ipermercato, in ogni banchetto che ormai riempie il centro storico durante le mille iniziative “acchiappa turisti” che si svolgono tutto l’anno. 

S.Lucia è solo un’altra occasione commerciale per invadere il centro, una tra le tante.

Ricordo il mio stupore di bambina di fronte a certi dolci siciliani, a certa frutta esotica mai vista prima, agli oggetti di legno intagliato.

Cosa può stupirci ormai? 
Cosa possono mai desiderare i nostri figli che non abbiano già visto ovunque durante le passeggiate in centro o mentre si fa la spesa in un giorno qualsiasi dell’anno?

Una cosa non è mai cambiata negli anni: la puzza.
Quell’odore che è un misto di olio vecchio di frittura e di zucchero bruciato.

Ti si impregna nei vestiti e nei capelli e ti fa pensare alla prima volta che hai mangiato un bombolone, così enorme e ricoperto di zucchero che ti cadeva sul cappotto, che si è sgonfiato subito lasciandoti delusa a mordere l’aria…
.
.
.

lunedì 9 dicembre 2013

Il video della settimana - 50/2013 - Billy Idol


Ecco il secondo dei video natalizi inconsueti che ho deciso di condividere a partire dalla scorsa settimana.

Classica la canzone ma assolutamente fuori dagli schemi il cantante: Billy Idol.

Billy Idol, un punk della prima ora, leader dei GenerationX e poi solista di successo negli anni 80, è stato uno dei miei miti di gioventù...

Lo so, adesso tutto suona molto ridicolo, ma allora restavo imbambolata a guardare i suoi video, il suo primo piano mentre canta Eyes without a face o Sweet sixteen, con quella bocca storta, l'espressione torva ed i capelli sparati.

Favoloso.

Ero sicura che sarebbe morto per qualche overdose ed invece è vivo e vegeto, perfino pimpante, ovviamente vegano.

Per chi di voi ama il film Love Actually (io, per esempio) è a lui che si ispira il personaggio del vecchio rocker Billy Mack che torna al successo suo malgrado proprio grazie ad una hit natalizia.

E sempre parlando di hit natalizie, beccatevi anche questa, che è assolutamente surreale:




lunedì 2 dicembre 2013

Il video della settimana - 49/2013 - Bryan Adams

Con il video di oggi inizio a condividere un po' di musica natalizia.

Ho scovato questa chicca mentre cercavo qualcosa che non fosse proprio banale e scontato, che so, tipo Bing Crosby o Dean Martin.

Ma non è detto che le prossime settimane non metta anche le loro canzoni dato che sono un classico irrinunciabile di questo periodo dell'anno.


Dunque questo video semi amatoriale è stato girato negli studi di MTV di New York nel 1984.

Tutti i Dj di allora e anche il famoso PeeWee Herman sono protagonisti di questa improbabile canzone reggae cantata da un canadese.

Ma si tratta degli anni '80 ed il mio metro di giudizio in questo caso va completamente fuori scala...

Mi sembra che avrei potuto esserci stata anch'io lì con loro, vestita e pettinata così e quindi mi piace molto.

Il caro Bryan Adams, comunque, aveva inciso questa canzoncina come lato B del più classico Christmas Time:



domenica 3 novembre 2013

Pumpkin pie - La foto della domenica - 03/11/2013

Perchè quando si tratta di dolci io sposo qualsiasi tradizione. C'è stato Halloween?

Quindi ecco il mio Pumpkin Pie!


Non sono una food blogger consumata, ma in cucina produco qualcosa anch'io.
Solo che poi viene mangiato prima di poterlo fotografare.

Qui ho approfittato dei grandi lavori di riordino in corso nel seminterrato per ritagliarmi il tempo per allestire un mini set fotografico senza golosi intorno.

Avrei potuto postare anche le foto delle nostre nuove scaffalature metalliche piene di radio d'epoca e macchine fotografiche da riparare, ma non mi sono sembrate così appetibili!

La foto della domenica è un'idea di Bim Bum Beta.


giovedì 31 ottobre 2013

Feste & figli



In  questi giorni mi è capitato di leggere da più parti lamentele di mamme che pur non sentendo minimamente il richiamo di Halloween sono costrette loro malgrado a preparare dolcetti e scherzetti, addobbare casa con fantasmi e scheletri e accompagnare i propri figli in giro a suonare i campanelli.

Così ripensavo a tutti i buoni propositi che si fanno quando non si è genitori e si vedono parenti, amici e conoscenti assecondare ogni richiesta dei figli, e ci si giura che mai e poi mai si cederà a compromessi.

Io ho gettato la spugna già prima che nascesse mia figlia dato che i suoi fratelli erano da noi ogni fine settimana alternato e non c’era una volta che non ci fosse qualche compleanno, recita o festa pagana alla quale accompagnarli.

E’ un meccanismo perverso che ti fa sentire in colpa in anticipo.
Se non li accompagni fanno il muso, se non li vesti ad hoc idem.

E così ci si trasforma come minimo in chauffeur che guidano avanti e indietro tra città e provincia alla ricerca di palloncini appesi ad un cancello che indichino dove fermarsi e come massimo anche in stilisti che tagliano e cuciono costumi adatti alla ricorrenza, come me.

Con le femmine bisogna anche essere parrucchiere e truccatrici.

Non si può arrivare con le mani in mano per cui c’è anche da cercare un regalino o almeno mettersi d’accordo con altre mamme per dividere la spesa.
Indovina chi era incaricata sempre, dato che “tu hai tempo, non lavori”?!?!?

Tirarsene fuori è impossibile.   
Già all’asilo iniziano le feste di compleanno con inviti a tutta la classe ed è un effetto a valanga dove si salvano solo quelli che compiono gli anni in estate.
Ma ho visto mamme rimandare la festa di un mese o due per recuperare, dicendo che il figlio altrimenti si sentiva diverso.

Bisogna preparare gli inviti, pensare al buffet, alle decorazioni, al regalino per gli invitati, ai giochi da fare… Se è carnevale anche al costume.
Spesso la casa non è grande a sufficienza e allora si cerca di affittare un locale della parrocchia o del centro sportivo, che poi bisogna pulire.

Io ho organizzato feste fino al nono compleanno di mia figlia, quando ho avuto la brillante idea di prenotare una minivacanza a Parigi.
E come si dice: “passata la festa….”

Poi c’è stato un miglioramento. 
Le feste erano più selettive e i figli più autonomi.
Polli arrosto e patatine o grandi insalate di riso, dvd e giochi di società.

Adesso intravvediamo la luce in fondo al tunnel.  

Resta l’annosa questione del portare e andare a riprendere.
Dove il portare è sempre almeno a 20 chilometri da casa e andare a riprendere è sempre quando si starebbe già dormendo da un pezzo.

E  quando ci sarà qualcun altro che verrà a prenderla e a riaccompagnarla? 
A quel punto l’ansia sarà tale che non riusciremo a dormire comunque…

Insomma, non se ne viene fuori.
E sinceramente anche venirne fuori non è così allettante… quasi quasi io ricomincerei con qualche nipotino!
.
.
.

domenica 31 marzo 2013

Coppa di Pasqua - La foto della domenica - 31/03/2013

Cari lettori: Buona Pasqua!

Oggi sarò di poche parole, ottenebrata come sono dalla quantità abnorme di cibo ingurgitato...


Questa è la mia coppa di colomba, frutti di bosco e crema vaniglia.

E' lei che mi sta zavorrando davanti al computer in questo momento...

La foto della domenica è sempre un'iniziativa di Bim Bum Beta.


mercoledì 26 dicembre 2012

"Il" video natalizio - The Wham



Quand’è veramente Natale per me? 
Quando accendo Mtv e c’è la non-stop dei video “a tema”.

E allora vai con Band Aid, Usa for Africa, John Lennon, Something stupid di Robbie Williams e lei, la canzone che per me fa Natale più di tutte: Last Christmas degli Wham.

Quale ragazza della mia generazione, ancora ignara della gayaggine di George Michael, non ha sognato di trascorrere due giorni in uno chalet sperduto nei boschi innevati insieme a lui?

Una bella compagnia, il camino, i regali, storie che si intrecciano, sguardi d’intesa…coperte di pelliccia….

Sembrava così sexy… che spreco! 
E il video di Careless whisper? Ne vogliamo parlare? Non c’entra col Natale ma mi è venuto in mente lo stesso…

In ogni caso Last Christmas per me funziona molto meglio di Jingle Bells, che iniziano a propinarci già da novembre e giunti a quest’oggi non si può più sopportare.
.
.
.

domenica 23 dicembre 2012

La foto della domenica - 23/12/2012


Io non aspetto mai la notte di Natale per mettere il Bambin Gesù, nè il 6 gennaio per i Re Magi.

Mi fanno tristezza queste statuine di plastica già in posa che adorano il nulla e così tutto è già allestito.






I regali sotto l'albero pronti da aprire.

Quest'anno si sono verificati due episodi molto fastidiosi che io attribuirei alla maledizione dei Maya: mio marito è arrivato a casa venerdì mostrandomi tutto contento il regalo che gli ha fatto il suo assistente.
Peccato che fosse lo stesso libro che gli avevo comprato io!
Ieri mattina uscendo ha detto che doveva assolutamente comprarsi una sciarpa...
Ce n'è già una sotto l'albero da parte di nostra figlia!

Insomma si è preso parole senza colpa, ma la situazione era veramente irritante.

Uno sta lì ad arrovellarsi su cosa regalare, ci mette tutto l'impegno per azzeccare i gusti ed i bisogni ed ecco cosa succede!

Per fortuna ci sono anche altri regali che non dovrebbero essere doppioni ma la magia è rotta irrimediabilmente...

La foto della domenica è un'iniziativa di BimBumBeta