Visualizzazione post con etichetta ora legale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ora legale. Mostra tutti i post

martedì 31 marzo 2015

I gufi e le allodole



Da domenica è entrata in vigore l’ora legale e quest’anno devo dire che mi ha preso proprio male.

Così mi tocca dare ragione ad un articolo di due giorni fa apparso su Repubblica, dove fantomatici cronobiologi spiegavano i disastri che lo spostamento delle lancette provoca al nostro organismo.


Distinguevano la popolazione tra gufi - che vanno a letto tardi e dormirebbero fino a mezzogiorno - e allodole che si addormentano presto e sono attive all’alba.

Questa nostra diversa natura provoca già in condizioni normali un “jet lag” sociale, essendo noi per la maggioranza costretti agli orari standard del vivere quotidiano.

Aggiungendo o togliendo un'ora si provocano ulteriori scompensi che non si assorbono nemmeno nel corso di molti mesi.

Io e la mia famiglia ci collocavamo decisamente tra le allodole, dove sono mitici i racconti di gente addormentata sulle sedie di una pizzeria alle sette di sera o di bambine che ti aprono l’occhio alle quattro della mattina chiedendoti se sei sveglio e se hai voglia di giocare…

Ma da due giorni io mi domando se esiste un ibrido tra gufo e allodola, un “gudola”, un “allufo”, che si addormenta verso le 20,30 e dormirebbe almeno 12 ore di filato, non disdegnando pisolini il primo e anche il tardo pomeriggio.

Ma che dico, questo mitico animale esiste già: è il mio cocker!

Io l’ho sempre detto che lo invidio nel profondo…