L'Oasi di Sant'Alessio, vicino Pavia, ci ha accolto sotto una nevicata di piumini di pioppo, gioia per tutti gli allergici presenti...
| Scende bianca giù dal ciel.... |
A parte questo problema, che oltre ad essere "sanitario" rendeva tutto il paesaggio bianco e i vari laghetti simili a pozzanghere schiumose, abbiamo potuto ammirare un gran numero di volatili e non solo, anche rettili e coloratissime farfalle.
L'ingresso all'oasi avviene attraverso un bel castello medioevale, con un torrione centrale ed il suo bravo fossato intorno.
Molto suggestivo.
| E' emozionante vedere i colibrì! |
Però l'impressione è che il tutto avrebbe bisogno di parecchi lavori di manutenzione: il castello, le voliere, le staccionate.
La vegetazione sta prendendo il sopravvento e i vari stagni sono veramente torbidi.
Molte postazioni hanno vetri così sporchi che è impossibile capire cosa si dovrebbe vedere attraverso...
Mancheranno i fondi immagino. L'eterno problema italiano.
![]() | |
| Mio "genero" con il suo super obiettivo... |
![]() |
| Io e il mio nuovo amico volatile... |
La foto della domenica è un'iniziativa di Bim Bum Beta
.




Ma che meravigliaaaaaa... i fenicotteri, i colibrì; un altro luogo da visitare grazie a te. La lista si allunga!
RispondiElimina